Percorso: Home >> Servizi >> SOS sovraindebitamento
SOS sovraindebitamento
Chi può accedere alla procedura
- IL CONSUMATORE definito, ai sensi dell'art.6, comma 2, lett. b), della legge n. 3/2012 come il come "debitore persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all'attività imprenditoriale professionale eventualmente svolta";
- IMPRENDITORI commerciali sotto soglia di fallimento (art 1 comma 2 L. F.);
- IMPRENDITORE cessato da oltre un anno;
- IMPRENDITORE AGRICOLO;
- L'EREDE dell'imprenditore defunto;
- LE SOCIETÀ tra professionisti;
- LE ASSOCIAZIONI professionali;
- GLI ENTI PRIVATI non commerciali;
- I PROFESSIONISTI;
- GLI ARTISTI;
- I LAVORATORI AUTONOMI;
- LE START UP innovative;
Rientrano tra gli aventi diritto anche:
- ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE ex art. 14 e ss. c.c.;
- FONDAZIONI RICONOSCIUTE ex art. 14 e ss. c.c.;
- ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE ex art. 36 e ss.c.c.;
- COMITATI ex art. 39 e ss.c.c.;
- ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ex legge n. 226/1991;
- ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE ex legge n. 383/2000;
- ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE ex art. 28 legge n. 287/1991 e ex legge n. 383/2000;
- ASSOCIAZIONI SPORTIVE dilettantistiche ex legge n. 398/1991;
- ENTI LIRICI ex d.lgs. 367/1996;
- ONLUS ex d.lgs. n. 460/1997;
- CENTRI DI FORMAZIONE professionali ex legge n. 845/1978;
- ISTITUTI DI PATRONATO ex legge n. 152/2001 e d.p.r. n. 1017/1986;
- IMPRESE SOCIALI di cui al d.lgs. n. 155 del 24 marzo 2006.
Chi sono i sovraindebitati
LE FAMIGLIE e LE AZIENDE che, dopo avere costruito un normale percorso di indebitamento convinti di potere pagare, per un EVENTO NON RICONDUCIBILE ALLA LORO VOLONTÀ, subiscono una contrazione del reddito e non sono più in grado di fare fronte agli impegni.
PRESUPPOSTI per l'accesso alla procedura sono: INCOLPEVOLEZZA e MERITEVOLEZZA
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PROCEDURA
IL DEBITORE richiede un incontro informativo gratuito:
- Cerro al Volturno: direttamente allo sportello del Comune;
- Isernia: presso la segreteria dell'ausiliario dell'O.C.C. Avv. Maria Antonietta Mariani in via XXIV Maggio n. 86/A, Scala A Piano Primo.
I contatti della Segreteria dell'Ausiliario dell'OCC sono occsegreteriaisernia@gmail.com e 393 92 39 193.
DEPOSITO ISTANZA E COPIA BONIFICO PER AVVIO PROCEDURA
L'istanza dovrà essere corredata da fotocopia di bonifico, quale fondo SPESE AVVIO E VALUTAZIONE FATTIBILITÀ, pari ad € 300,00 effettuato in favore del Comune di Cerro al Volturno (IBAN IT 59 Q 07601 15600 00008677 1193).
Inviare, direttamente o tramite un Legale, all'Organismo "SOS SOVRAINDEBITAMENTO CITTÀ DI CERRO AL VOLTURNO" all'indirizzo PEC sos.sovraindebitamento@pec.comune.cerroalvolturno.is.it:
- ISTANZA (Formato Word – modificabile)
- COPIA BONIFICO
A seguito della valutazione positiva del professionista verrà consegnato al Debitore un preventivo preparato sulla base degli importi autocertificati dal Debitore. Verranno inoltre precisati i tempi e le modalità di pagamento del compenso CHE POTRÀ ESSERE RATEIZZATO E/O INSERITO NEL PIANO.
Nel corso della procedura il debitore dovrà fornire tutti i chiarimenti e la documentazione richiesta dal professionista designato.
Il Piano eventualmente asseverato verrà inoltrato, allegato all'istanza avanzata dall'indebitato o dal Legale all'uopo dallo stesso incaricato, al Tribunale competente per l'eventuale omologa.
ELENCO PROFESSIONISTI O.C.C.
Dottori Commercialisti
- Dott.ssa Capezzone De Joannon Evelina
- Dott. Fuschino Claudio
- Dott.ssa Gianfrancesco Clementina
- Dott. Milano Paolo
- Dott.ssa Pellegrino Meri
Avvocati
- Avv. Mancini Antonio
- Avv. Nini Sara
- Avv. Silvestre Antonella
Referente
Avv. Carcavallo Laura
Ausiliario
Avv. Mariani Maria Antonietta
Sei in Servizi:
ALBO PRETORIO
Numeri utili
- Scuole 0865 95 31 36
- Carabinieri 0865 95 11 32
- Forestale 0865 95 11 95
- Guardia medica 0865 95 33 35
- Farmacia 0865 95 30 21
- Ufficio postale 0865 95 31 29
- Studio Medico Paventi Dott. Filippo 0865 95 35 87
- Parrocchia Assunzione di Maria Vergine 0865 95 31 24
- Parrocchia San Rocco Confessore 320 68 36 244